Ajouté le 30 juil. 2010
Ajouté le 30 juil. 2010
Mail Art
Casa Cogollo - Corso Palladio 165, Vicenza.
Inaugurazione giovedì 14 giugno 2012.
PROGETTO INTERNAZIONALE DI COMUNE DI VICENZA
ASSESSORATO ALLA CULTURA
DA SEMPRE ARTE E LETTERATURA DIALOGANO INSIEME
Progetto organizzato nell’ambito di Libriamo 2012, Festival letterario di Vicenza,
da Zoing! Associazione culturale e il Comune di Vicenza, Assessorato alla cultura
A cura di Valeria Bertesina
Ajouté le 30 juil. 2010
Group exhibition dell'"Atelier Aperto"
(etching techniques)
curator : Nicola SENE
Galleria 'Venezia Viva'
San Marco, Palazzo Minelli 1878/a
30174 Venezia
December 17th 2011 - January 30th 2012
Ajouté le 30 juil. 2010
Festival della Giudecca, Liber-Arti
13-14-15 Settembre 2012
mostra all'Associazione Canottiera (Giudecca) con Monica Martin e Walterina Zanellati
Ajouté le 30 juil. 2010
Palazzo Ca'Gottardi
Cannaregio 2283
Venise
Curatrice : Federica Pozzi
Ajouté le 30 juil. 2010
"IL DOMINIO DELLA CARNE" : collettiva sul nudo
Palazzo ZENOBIO degli Armeni
nell'ambito della "PROSPETTIVA Post-AVANGUARDIA"
a cura di Barbara Vincenzi, Zamenhof ART
29 sept - 10 oct 2012
Tema fra i più affascinanti e complessi della storia dell'arte, specchio quanto mai fedele delle metamorfosi del gusto, fin dalle origini della civiltà occidentale il Nudo ha seguito di pari passo la storia delle idee, e in particolare ogni possibile evoluzione e variazione della concezione dell'uomo, del corpo e delle sue passioni. Se senza dubbio la rappresentazione della figura nuda ha posto in primo luogo il problema della verosimiglianza, è anche vero che ha costituito per secoli (e costituisce tuttora) l'oggetto scatenante delle pulsioni più diverse. Insomma, è sempre stato un materiale incandescente'' per gli artisti che l'hanno affrontato; può essere stato legato ai fenomeni della società, oppure aver avuto un ruolo accademico, di speculazione scientifica, d’ispirazione mitologica e/o, più o meno velatamente o ipocritamente, libertino e sensuale.
http://prospettivapostavanguardia.jimdo.com/il-dominio-della-carne/
Ajouté le 30 juil. 2010
Galleria IMAGOARS (Venice, Italy), Cannaregio 1145 campo del ghetto vecchio
1 -30 aprile 2012
La mostra “Entre Terre et Mer” presentata con l'associazione culturale IMAGOARS si propone di esplorare in modo pittorico i rapporti simbolici tra gli elementi terra e acqua. Quesito su cui si sono interrogati molto i scolastici e i pensatori del medioevo - compreso lo stesso Dante; perciò proprio alla maniera di una quaestio medioevale, il percorso inizia interrogando gli antichi testi fondatori, in questo caso il racconto della Creazione nella Genesi. I famosissimi versi ebraici vengono interpretati in modo quasi letterale seppur astratto, non solo in onore del "ghetto vecchio" di Venezia la cui personalità dialoga intimamente con lo spazio espositivo imagoars, ma anche perchè la Parola è comunque quel che darà senso a questa dualità acqua/terra - pure in francese ad esempio, dove la “mer” è anche la “mère”.
Il ciclo infatti si declina con scritture o frasi che giocano con gli elementi e dialogano con la pittura... fino a concludersi "naturalmente" con una serie di variazioni sul tema del luogo stesso dove, con massima maestria e genialità, è stato materializzato lo sposalizio tra l'acqua e la terra: Venezia.
Questo ciclo quindi propone un sogno che, invece di lasciare sopite le menti, risvegli profonde ed acquee sensazioni di qualche paradiso perduto... o ritrovato.
Ajouté le 30 juil. 2010
Exhibition in the Lutherische Stadtkirche Wien-Innere Stadt, A-1010 Wien.
June 19th - July 17th 2011
Curator : Dr Ines Knoll
www.stadtkirche.at